
Autoantibodies – POTS/ Long Covid / CFS /SFN & other diagnostics
Diagnosi POTS/ Covida lunga
Offriamo un pannello di test per i pazienti con POTS. Oltre ai test per la diagnosi della CFS, questo pannello comprende anche test per gli anticorpi del recettore 1 (M1) dell'acetilcolina antimuscarinica, gli anticorpi del recettore 2 (M2) dell'acetilcolina antimuscarinica, gli anticorpi del recettore 5 (M5) dell'acetilcolina antimuscarinica, nonché test per gli autoanticorpi del recettore alfa-1 adrenergico e gli autoanticorpi del recettore alfa-2 adrenergico. Il Prof. Dr. Kem dell'University of Oklahoma Health Sciences Center e del VA Medical Center descrive per la prima volta la presenza di anticorpi AT1R nei pazienti POTS. Il profilo del test POTS è stato quindi ampliato per includere il test AT1R-Ab.
- Autoanticorpi IgG del recettore 1 dell'angiotensina II (AT1R)
- Autoanticorpi IgG del recettore dell'endotelina A (ETAR)
- Autoanticorpi contro il recettore beta-1 adrenergico
- Autoanticorpo del recettore beta-2 adrenergico
- Autoanticorpo del recettore muscarinico della colina (M1)
- Recettore muscarinico della colina (M2) Autoanticorpo
- Recettore muscarinico della colina (M3) Autoanticorpo
- Recettore muscarinico della colina (M4) Auto-anticorpo
- Recettore muscarinico della colina (M5) Autoanticorpo
- Recettore alfa-1 adrenergico Autoanticorpo
- Recettore alfa-2 adrenergico Autoanticorpo
Diagnostica CFS
Offriamo un sistema di test per la diagnosi della sindrome da fatica cronica / encefalomielite mialgica (CFS / ME). I risultati sono stati pubblicati su Brain, Behaviour, and Immunity (Löbel M., Scheibenbogen C. et al. 2015 Sep 20).
Sono disponibili anche i test per la determinazione quantitativa degli anticorpi anti-b1-recettore adrenergico, degli anticorpi anti-b2-recettore adrenergico, degli anticorpi anti recettore muscarinico dell'acetilcolina 3 (M3) e degli anticorpi anti recettore muscarinico dell'acetilcolina 4 (M4).
- Autoanticorpo del recettore beta-1 adrenergico
- Autoanticorpi contro il recettore beta-2 adrenergico
- Autoanticorpo del recettore muscarinico della colina (M3)
- Autoanticorpo del recettore muscarinico della colina (M4)
Neuropatia a piccole fibre (SFN) Diagnostica
Small fibre neuropathy (SFN) is a subtype of neuropathy characterised by selective involvement of unmyelinated or thinly myelinated sensory fibres. Its pathogenesis encompasses a wide range of immune-mediated, metabolic, toxic, hereditary and genetic disorders. SFN has been described in association with Sjögren’s syndrome, coeliac disease, systemic lupus erythematosus, rheumatoid arthritis, type 1 diabetes mellitus, inflammatory bowel disease, sarcoidosis and paraneoplastic syndrome. Some data also suggest an association with Hashimoto’s thyroiditis. Clinical symptoms of SFN can manifest as isolated sensory disturbances as well as isolated autonomic disturbances.
La terapia con immunoglobuline per via endovenosa (IVIG) ha mostrato un effetto significativo nel trattamento dei pazienti con SFN autoimmune-mediata in due ampi studi retrospettivi con tassi di risposta comparabili (77% e 83% dei pazienti).
Gli autoanticorpi contro il recettore-3 del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR3-IgG) e il tri-solfato di eparina di-saccaride (TSHDS-IgM) sono elevati nella SFN. L'efficacia della somministrazione di IVIG in pazienti positivi a FGFR3-Ab e TSHDS-Ab è attualmente oggetto di uno studio clinico.
- Autoanticorpi FGFR-3
- Autoanticorpi TSHDS
Test sulle tossine ambientali e sugli agenti patogeni
- Metalli pesanti (alluminio, antimonio, arsenico, bario, bismuto, cadmio, cesio, cromo, cobalto, rame, gadolinio, gallio, oro, indio, iridio, piombo, manganese, mercurio, molibdeno, nichel, palladio, platino, rubidio, argento, stronzio, tantalio, tellurio, tallio, stagno, titanio, uranio, vanadio, zinco, zirconio)
- Tossine ambientali Parte 1 (Pesticidi: Aldrin, Chlorpyrifos, Chlorthalonil, Dichlorfluanid, Dieldrin, Endosulfan, Hexachlorbenzol, α/β/γ-Hexachlorcyclohexan, Heptachlorepoxid, Pentachloranilin, p-p-DDE, p-p-DDT, Tolylfluanid, Insetticidi (piretroidi): Ciflutrina, cipermetrina, deltametrina, permetrina, PCB : 101, 138, 153, 180)
- Tossine ambientali Parte 2 (Composti organici volatili: Tipo di benzene/BTEX: Benzene, etilbenzene, trimetilbenzene, toluene, xilene, Alcool e chetoni: Acetone, 1-butanolo, 2-butanolo, i-butanolo, etanolo, metiletilchetone, metilisobutilchetone, 1-propanolo, 2-propanolo, Idrocarburi alogenati: Dicloroetene, diclorometano, tetraclorometano, tricloroetano, tricloroetene, triclorometano
- Analisi completa (metalli pesanti, tossine ambientali parte 1 e parte 2)
Amyloid Fibrin Microclots and Microparticles Test (Biocode Microclot Test)
Other tests (examples – please send us an email to info@apheresiscenter.eu if you are looking for a specific test not listed)
- Igm
- ANA
- Celiachia
- Mono
- EBV
- LIMO
- Herpes
- Pannello ormonale
- Lupus anticoagulante (LA)
- Anti-beta2-glicoproteina-1 (anti-B2GP1)
- Anticorpi anti-cardiolipina (aCL)
*Servizio fornito da Celltrend, Analytics Lab, Inus Lab e partner
Pannelli di batteri, virus, parassiti e lieviti e muffe
EliSpot (Enzyme-Linked ImmunoSpot)
EliSpot è un test immunologico avanzato che misura l'attività delle cellule T in risposta a specifici agenti patogeni. Questo metodo è particolarmente utile per identificare le infezioni croniche, come la malattia di Lyme e le coinfezioni virali, rilevando il rilascio di citochine a livello di singola cellula. Rivelando la risposta attiva del sistema immunitario a un antigene, EliSpot fornisce una visione più approfondita della funzione immunitaria rispetto ai test anticorpali convenzionali. Ciò lo rende uno strumento essenziale per la diagnosi di infezioni di lunga durata o nascoste, soprattutto nelle malattie croniche complesse.
TickPlex® Multiplex ELISA
TickPlex® is a cutting-edge multiplex ELISA test that screens for multiple tick-borne pathogens in one sample. Unlike standard ELISAs, TickPlex includes antigens for Borrelia persister forms—bacteria that may evade standard immune responses and contribute to chronic Lyme disease. This test also covers co-infections such as Bartonella, Babesia, Ehrlichia, and more. It’s ideal for patients with persistent symptoms after tick exposure or suspected chronic infection. Fast, comprehensive, and reliable, TickPlex supports early intervention and tailored treatment strategies.
Pannello di test sierologici
Il nostro laboratorio utilizza una serie completa di metodi diagnostici sierologici, tra cui ELISA, SeraSpot®, IFT (test di immunofluorescenza indiretta), Immunoblot e ImmunoArray. Questi test sono progettati per rilevare anticorpi o antigeni specifici associati a varie infezioni batteriche, virali e parassitarie. I test sierologici sono essenziali per valutare l'esposizione attuale e passata e per monitorare i progressi del trattamento. In combinazione con i test cellulari, questo pannello fornisce una solida panoramica della risposta immunitaria e del carico patogeno.
Test sulle zecche (analisi dei patogeni nelle zecche)
If you’ve removed a tick, don’t throw it away—send it to our lab for analysis. We test ticks for a wide range of pathogens, including Borrelia, Babesia, Bartonella, Rickettsia, and others. Knowing what pathogens a tick carries can help guide early diagnostics and reduce uncertainty. This proactive step can provide peace of mind or support faster treatment decisions in case symptoms arise.
Test di risposta immunitaria iSpot
Il test iSpot® è un test di immunità cellulare di nuova generazione che analizza l'attività delle cellule T contro gli agenti infettivi. Misura il rilascio di citochine critiche - IFN-γ e IL-2 - offrendo una visione della risposta attuale del sistema immunitario. iSpot è particolarmente utile per diagnosticare infezioni croniche come la malattia di Lyme e la SARS-CoV-2, anche quando i livelli di anticorpi non sono più rilevabili. La sua elevata sensibilità e specificità lo rendono uno strumento eccellente per monitorare la progressione della malattia e l'efficacia del trattamento.
Cellule CD57+ e regolazione immunitaria
Le cellule Natural Killer (NK) CD57+ svolgono un ruolo critico nella sorveglianza immunitaria e nel recupero delle infezioni croniche. Bassi livelli di cellule CD57+ sono comunemente riscontrati in pazienti con malattia di Lyme cronica e relativa disregolazione immunitaria. Questo marcatore può essere utilizzato come strumento prognostico durante e dopo il trattamento, aiutando i medici a valutare il recupero e a guidare ulteriori interventi. È particolarmente utile nei casi a lungo termine in cui si sospetta un esaurimento immunitario.
Test ematico ToxiPlex® sulle micotossine
ToxiPlex® è un test immunoenzimatico che analizza le cinque principali micotossine, tra cui l'ocratossina A e l'aflatossina B1, da un singolo campione di sangue. Le micotossine sono composti tossici prodotti dalle muffe che contaminano comunemente alimenti, aria e ambienti interni. L'esposizione cronica può contribuire a stanchezza, disfunzioni immunitarie e sintomi neurologici. L'individuazione precoce con ToxiPlex consente di adottare tempestivamente strategie di disintossicazione e di bonifica ambientale per ridurre l'esposizione continua.
Pannello di parassiti PCR delle feci
The Parasite Multiplex PCR is a modern diagnostic test that detects parasitic DNA directly from stool samples. It offers a highly sensitive and specific way to identify intestinal parasites such as Giardia, Entamoeba histolytica, and Blastocystis hominis. This test is particularly beneficial for patients with chronic digestive issues, unexplained fatigue, or a history of travel to high-risk regions. Fast and accurate, Stool PCR allows for precise treatment planning and resolution of persistent gut symptoms.
Further test available ar listed on our Price List
*Servizio fornito da Armin Lab
Pannello delle intolleranze alimentari (IgG - Siero) [FIPS]
Questo screening delle intolleranze alimentari è molto completo e copre le reazioni IgG a 287 alimenti (verdure, pesce e frutti di mare, frutta, spezie, noci, legumi, carne, uova e latte, cereali e semi, noci, caffè e tè e nuovi alimenti).
In particolare, questo report include la quantificazione dei livelli di IgG per ciascun alimento, che contribuisce a ridurre le potenziali imprecisioni a cui sono soggetti i test IgG a causa della loro struttura (i test di sensibilità alimentare basati sulle IgG presuppongono che tutte le IgG siano pro-infiammatorie, mentre alcune di esse possono essere anti-infiammatorie). In nutrizione clinica, questo test viene utilizzato come ausilio per individuare allergie alimentari specifiche e per determinare con quali gruppi di alimenti iniziare i test di eliminazione. In questo modo è possibile stabilire più rapidamente un piano dietetico equilibrato ed efficace.
Ulteriori test disponibili sono:
Allergy Profiles for Foods and Inhalants and Histamine – see our Price List
Sample Test Report – Food Intolerance Panel
*Servizio fornito da Vivahealth Lab