Another world’s first

Non per scelta, ma spesso per mancanza di altre opzioni disponibili sul mercato, al Centro di Aferesi facciamo cose che non sono mai state fatte prima.

Remember? We were and still are the world’s first purpose built Long Covid, Post-Vac and Chronic Illness clinic.

Now we are taking things a step further again – by engaging a top scientist as our patient care manager – please welcome our Dr. Matthias Held!


You may wonder why we chose a scientist for this incredibly important position – not exactly a conventional choice, right?

Well, let’s start at the beginning:

1) In year one we focused on collecting all treatments that were showing results for our patient population in one location here in Larnaca (and sorted those that didn’t work out again). More Info on that you find here

2) In year two we focused on diagnostics – all the research lab tests that did show different results in our patient population (unlike the results from most clinical laboratories). More Info on that you find here

3) In year three we focused on improving our treatment schedule algorithms. More Info on that you find here

4) And now? We are focusing on the patient experience and journey. And you guessed right – for that you need an expert. But a scientist – really? 

DAVVERO! Il Dr. Matthias Held ha studiato per quasi due decenni come ottimizzare la raccolta e la massimizzazione della conoscenza, con particolare attenzione all'effettiva fruibilità di quella stessa conoscenza. Ha conseguito un dottorato in ricerca scientifica presso l'Università Tecnica di Berlino.

Ricoprendo la duplice posizione di responsabile scientifico e di responsabile dell'assistenza ai pazienti (una combinazione insolita, vero?), che non potrebbero essere più diverse tra loro, cerca di sfruttare le sinergie tra i due mondi a vantaggio dei nostri pazienti.

In qualità di responsabile dell'assistenza ai pazienti, cerca di comprendere appieno le vaste complessità della navigazione attraverso il trattamento clinico come malato cronico (in quanto ex malato, ha anche una visione molto diversa per ottimizzare questo approccio rispetto a chi non ha un'esperienza personale).

Queste conoscenze non solo verranno utilizzate per progettare un percorso e un'esperienza del paziente perfezionati presso la nostra clinica, ma in seguito verranno inserite nella progettazione di nuovi studi basati sull'IA e sul biotracking relativi ai nostri trattamenti e alle varie malattie croniche trattate con essi.

NOW! What does that mean for you as a patient? Putting it very simply – he is here for you – all along your journey. 

And with every little bit of your worries, hopes and insights he not only learns about your case, of which you will benefit – but science gathers and incorporates that knowledge too.

A real world’s first. Again!

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *